www.cristianmastropietro.com

COSA MANGIARE DOPO L’ESTRAZIONE DI UN DENTE

Il rispetto delle indicazioni fornite dal medico e l’adempimento di alcune norme igieniche per la salute orale, assieme alle linee guida sull’alimentazione, possono contribuire notevolmente a minimizzare il rischio di dolore acuto, infezioni o altre complicanze post-estrazione. Dopo l’intervento chirurgico, il paziente è tenuto a seguire un regime alimentare leggero ma nutriente, per facilitare l’assunzione…

www.cristianmastropietro.com

LA MIGLIORE DIETA TRA TUTTE

Per il nuovo anno, 33 esperti (Accademici, Medici Specialisti, Nutrizionisti e Ricercatori statunitensi) hanno esaminato le diverse tipologie di strategie nutrizionali (38 in tutto) creando un ranking in base a diversi parametri analizzati: salubrità, velocità di perdita di peso, salute cardiovascolare, salute delle ossa, diabete, infiammazione, fattibilità dal punto di vista di facilità gestionale, contenuto…

www.cristianmastropietro.com

RIPARTIRE CON SLANCIO DOPO LE FESTIVITA’, ACQUISISCI UNO STILE DI VITA E ALIMENTARE SANO

Dopo le festività natalizie e di fine anno, si sa, tutti con l’idea di recuperare gli eccessi alimentari e rimettersi in forma. Tutti ma proprio tutti, ci troviamo a fare dei buoni propositi anche perché ormai è chiaro che la salute è legata all’alimentazione e allo stile di vita. Piccoli dolori articolari, piccoli fastidi intestinali, quel…

www.cristianmastropietro.com

COME IL MICROBIOTA INFLUENZA IL MUSCOLO

Lo sapevate che esiste un asse intestino- muscolo bi-direzionale e che diversi studi supportano l’ipotesi che il microbiota intestinale può modulare la fisiologia del muscolo. L’esercizio fisico da parte sua, modula la composizione del microbiota intestinale. Nello specifico l’esercizio fisico moderato promuove la bio-diverstità batterica e stimola l’eubiosi, mentre l’esercizio esasperato, troppo stressante per il…

www.cristianmastropietro.com

COSA SONO I FODMAP?

I FODMAP sono carboidrati a catena corta che fermentano rapidamente e possono essere scarsamente assorbiti. FRUTTOSIO Il fruttosio è un monosaccaride. È il FODMAP più piccolo. L’assorbimento del fruttosio nell’intestino tenue si basa sull’attività di speciali “trasportatori di zucchero” che si trovano nella parete dell’intestino tenue. La maggior parte delle persone assorbe il fruttosio, ma…

www.cristianmastropietro.com

RIDURRE I GAS INTESTINALI CON GLI ALIMENTI CARMINATIVI

Si definiscono carminativi gli alimenti che favoriscono l’espulsione dei gas intestinali, riducendone al contempo la produzione. Il meteorismo addominale consiste in un aumento del volume dell’addome dovuto all’accumulo di gas intestinale. È uno dei sintomi digestivi funzionali più comuni, che colpisce quasi una persona su due. Le cause possono essere numerose. Tra i principali alimenti carminativi…

colon irritabile

COS’E’ LA SIBO

SIBO è l’acronimo di small intestinal bacterial overgrowth o in italiano, sovracrescita batterica intestinale e identifica una condizione fisiopatologica caratterizzata da aumento della concentrazione batterica nei tratti alti dell’intestino. Si verifica pertanto una variazione quantitativa e qualitativa della flora batterica nel duodeno, digiuno e ileo, tale da indurre disturbi digestivi di varia entità. In condizioni…

www.cristianmastropietro.com

PQQ (pirrolochinolina chinone), nuova vitamina?

Negli anni 60 la PQQ (pirrolochinolina chinone o methoxatina) è stata segnalata per la prima volta come cofattore delle deidrogenasi batteriche. La PQQ è un chinone aromatico idrosolubile le cui proprietà chimiche sono analoghe alla combinazione delle caratteristiche chimiche della vitamina C, della vitamina B2 e della vitamina B6, in un’unica molecola. Ad esempio, sia la forma…

www.cristianmastropietro.com

INTEGRAZIONE DI COLLAGENE SI O NO? COSA DICE LA RICERCA

Nell’ultimo decennio, molti ricercatori hanno cercato di valutare gli effetti degli integratori di collagene sull’invecchiamento della pelle. In questo articolo, riporto una revisione sistematica del 2020 che ha messo in rassegna e valutato i vari studi che si trovano in letteratura, riguardo gli effetti degli integratori di collagene sui parametri di salute della pelle in soggetti…