www.cristianmastropietro.com

L’IMPORTANZA DELLA DIETA NELL’ ACNE

La comprensione della patogenesi dell’acne volgare è ancora in evoluzione. A differenza delle conoscenze sulla natura ereditaria e sul ruolo degli ormoni nella patogenesi dell’acne, vi è incertezza riguardo al ruolo della dieta ma lo sviluppo dell’acne in alcuni individui dopo l’adozione di una dieta occidentale suggerisce che quest’ultima svolga un ruolo cruciale e importante. La patogenesi…

www.cristianmastropietro.com

Omocisteina, mutazione MTHFR e importanza delle vitamine B attivate

L’omocisteina è un aminoacido solforato il cui livello nel sangue è regolato dall’attività dell’ enzima MTHFR (metilentraidrofolato redutassi) e dalle vitamine B6, B12, B9 come cofattori. Livelli elevati di omocisteina nel sangue sono predittori di malattie infiammatorie e cardiovascolari. Fattori genetici di mutazioni specifiche del gene che codifica MTHFR fanno si che l’enzima non funzioni…

www.cristianmastropietro.com/prenota

IPERTIROIDISMO SUBCLINICO, SELENIO E L- CARNITINA

L’ipertiroidismo subclinico è definito come una riduzione dei livelli sierici di ormone stimolante la tiroide (TSH) accompagnato da livelli sierici normali di ormoni tiroidei: triiodotironina (T3) e il suo pre-ormone, tiroxina (T4). Può essere indotto da fattori endogeni o esogeni, come sovrapproduzione di ormoni tiroidei o eccesso di terapia con tiroxina. Sebbene raramente l’ipertiroidismo sub-clinico…

https://www.cristianmastropietro.com/prenota/

INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA

L’intolleranza all’istamina (HIT) è il termine per quel tipo di intolleranza alimentare che include una serie di reazioni indesiderate come risultato dell’istamina accumulata o ingerita. Nelle linee guida tedesche del 2017, gli specialisti tedeschi e svizzeri preferiscono il termine “reazioni avverse all’istamina ingerita. Questa è una condizione causata da uno squilibrio tra l’istamina rilasciata dal…

www.cristianmastropietro.com

COSA SONO I FODMAP?

I FODMAP sono carboidrati a catena corta che fermentano rapidamente e possono essere scarsamente assorbiti. FRUTTOSIO Il fruttosio è un monosaccaride. È il FODMAP più piccolo. L’assorbimento del fruttosio nell’intestino tenue si basa sull’attività di speciali “trasportatori di zucchero” che si trovano nella parete dell’intestino tenue. La maggior parte delle persone assorbe il fruttosio, ma…

www.cristianmastropietro.com

RIDURRE I GAS INTESTINALI CON GLI ALIMENTI CARMINATIVI

Si definiscono carminativi gli alimenti che favoriscono l’espulsione dei gas intestinali, riducendone al contempo la produzione. Il meteorismo addominale consiste in un aumento del volume dell’addome dovuto all’accumulo di gas intestinale. È uno dei sintomi digestivi funzionali più comuni, che colpisce quasi una persona su due. Le cause possono essere numerose. Tra i principali alimenti carminativi…

colon irritabile

COS’E’ LA SIBO

SIBO è l’acronimo di small intestinal bacterial overgrowth o in italiano, sovracrescita batterica intestinale e identifica una condizione fisiopatologica caratterizzata da aumento della concentrazione batterica nei tratti alti dell’intestino. Si verifica pertanto una variazione quantitativa e qualitativa della flora batterica nel duodeno, digiuno e ileo, tale da indurre disturbi digestivi di varia entità. In condizioni…

nutrizionista roma

DIETA E CORONAVIRUS (COVID-19 o SARS-CoV-2)

La nostra alimentazione può avere un impatto significativo sulla salute generale, sulla riduzione delle malattie non trasmissibili e su una ridotta suscettibilità allo sviluppo di infezioni. Una strategia efficace per ridurre il rischio di sviluppare malattie consiste nel controllare le attività dei mediatori dell’infiammazione tramite fattori di rischio modificabili come la dieta, l’esercizio fisico e…

colon irritabile

COS’E’ LA DIETA FODMAP

FODMAP è un acronimo inglese che sta in italiano per “oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi fermentabili e polioli”. Gli alimenti FODMAP sono tipi di carboidrati a catena corta che sono in genere scarsamente assorbibili e vengono fermentati nell’intestino dai batteri del colon. L’aumento del volume d’acqua intraluminale, dovuto all’attività osmotica e alla produzione di gas della loro…