www.cristianmastropietro.com

LIVELLI ALTI DI VITAMINA B12

CAUSE CARENZA VITAMINA B12 Si parla sempre di deficit o carenza di vitamina b12, che può’ verificarsi per alcune condizioni: disturbi di assorbimento dieta vegana senza giusta integrazione anoressia e altri disturbi del comportamento alimentare abuso di alcol gastriti atrofiche acloridria tumori allo stomaco alcuni tipi di patologie intestinali (morbo di Crohn) diminuzione della secrezione…

www.cristianmastropietro.com

COSA MANGIARE DOPO L’ESTRAZIONE DI UN DENTE

Il rispetto delle indicazioni fornite dal medico e l’adempimento di alcune norme igieniche per la salute orale, assieme alle linee guida sull’alimentazione, possono contribuire notevolmente a minimizzare il rischio di dolore acuto, infezioni o altre complicanze post-estrazione. Dopo l’intervento chirurgico, il paziente è tenuto a seguire un regime alimentare leggero ma nutriente, per facilitare l’assunzione…

www.cristianmastropietro.com

CONOSCETE LA DIETA BRAT?

La cosiddetta dieta BRAT è consigliata dopo episodi di vomito. In questa situazione, lo stomaco è sottosopra, perciò sarà opportuno introdurre alimenti solidi e liquidi con gradualità. La dieta BRAT, è così denominata dalle iniziali dei vocaboli inglesi in riferimento a quattro cibi suggeriti dopo episodi di vomito, cioè banana (B, banana), riso (R, rice),…

www.cristianmastropietro.com

Tempeh a base di soia, alternativa proteica come alimento sportivo funzionale

Le prestazioni ed il recupero muscolare sono importanti per gli atleti. Oltre allenamento, per ottimizzare questi aspetti è necessario soddisfare i fabbisogni nutrizionali relativi ai macronutrienti e ai micronutrienti che sono diversi da atleta ad atleta. Le proteine sono uno dei nutrienti più importanti per incoraggiare la crescita e la riparazione muscolare. Promuovono il rimodellamento…

www.cristianmastropietro.com

QUAL E’ IL PESCE PIU’ GRASSO?

In molti, erroneamente, penserebbero subito al salmone. Invece, il pesce più grasso in assoluto è l’anguilla con la percentuale lipidica che oscilla dal 12 al 24% del totale. In generale è possibile suddividere varie tipologie di pesci tra magri e grassi a seconda della percentuale di grasso che contengono. Tuttavia, è bene notare, che questo…

CALCOLI BILIARI E CIBO

La malattia dei calcoli biliari (GSD) è un grave problema di salute nei paesi sviluppati. I fattori genetici sono certamente di grande importanza e sono stati identificati una serie di geni in grado di promuovere la formazione e la crescita dei calcoli biliari. Tuttavia, l’analisi delle coppie di gemelli ha mostrato che i fattori genetici…

www.cristianmastropietro.com

LA MIGLIORE DIETA TRA TUTTE

Per il nuovo anno, 33 esperti (Accademici, Medici Specialisti, Nutrizionisti e Ricercatori statunitensi) hanno esaminato le diverse tipologie di strategie nutrizionali (38 in tutto) creando un ranking in base a diversi parametri analizzati: salubrità, velocità di perdita di peso, salute cardiovascolare, salute delle ossa, diabete, infiammazione, fattibilità dal punto di vista di facilità gestionale, contenuto…

www.cristianmastropietro.com

RIPARTIRE CON SLANCIO DOPO LE FESTIVITA’, ACQUISISCI UNO STILE DI VITA E ALIMENTARE SANO

Dopo le festività natalizie e di fine anno, si sa, tutti con l’idea di recuperare gli eccessi alimentari e rimettersi in forma. Tutti ma proprio tutti, ci troviamo a fare dei buoni propositi anche perché ormai è chiaro che la salute è legata all’alimentazione e allo stile di vita. Piccoli dolori articolari, piccoli fastidi intestinali, quel…